Martedì 5 agosto – La Luna aspettando Saturno
In questo appuntamento in collaborazione con il Planetario de l’Unione Sarda, si incontrano Cielo e Terra, attraverso il rapporto che l’uomo ha da sempre con l’Universo. Il viaggio nel tempo inizia presso la Tomba dei Giganti di Niu de su Crobu, dove si ammirerà il tramonto del Sole cercando di osservare il raro “raggio verde”, quel bagliore verde che lascia il Sole prima che scompaia oltre l’orizzonte. Calata la notte avremo la Luna protagonista assieme alle storie raccontate nella volta celeste, miti antichi che verranno narrati e mostrati dall’astrofisico, Manuel Floris, grazie ad un potente laser verde. Dopo le ore 22:40 sorgerà Saturno e lo si potrà osservare con due potenti telescopi assieme alla Luna.
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/YSgoi1NGAwc6kRUt5
Serate Astronomiche – Dal Tramonto alle Stelle
Dimentica la routine e lasciati avvolgere dalla magia del Carolina Ranch, un’oasi di pace dove la natura incontaminata e il cielo stellato si fondono in un’esperienza sensoriale indimenticabile. Lontano dall’inquinamento luminoso, sotto uno dei cieli più bui d’Italia, ti invitiamo a partecipare a un viaggio emozionante tra le meraviglie dell’universo e i segreti millenari della terra, guidati dall’ astrofisico Manuel Floris, direttore scientifico del Planetario de l’Unione Sarda e dalla guida turistica Lisa Mura Aguadora Experience, custode delle storie e delle leggende che animano questo luogo incantato.
Programma
- Arrivo al Ranch e registrazione
- Breve visita agli animali del Ranch
- Passeggiata di 1Km al tramonto verso la Tomba dei Giganti “Su Niu e Su Crobu”, sito archeologico millenario
- Durante il tramonto Manuel Floris ci svelerà i segreti del nostro astro, tessendo un filo invisibile tra cielo e terra mentre Lisa Mura ci trasporterà in un mondo di miti e leggende, raccontando la storia e le tradizioni dei luoghi che visiteremo
- Quando avremo finito, il violinista Giacomo Locci suonerà per noi tra le rocce della Tomba, accompagnando il Sole dietro la linea dell’orizzonte
- Rientrati al Ranch ci attende una cena a base di pizza o, per chi lo desidera, una degustazione di vini della Cantina Giba, guidata dal sommelier ed enogastronomo Giovanni Porta, con box di prodotti tipici dell’azienda Salis Efisio e il pane di Panifici Calabrò
- Il momento della cena verrà animato da un’ esibizione di musica dal vivo del maestro Federico Dessì
- Concluderemo la serata con l’osservazione astronomica del cielo notturno
L’osservazione astronomica
Al calare della notte, stenderemo i nostri teli sul prato e alzeremo gli occhi al cielo lasciandoci incantare dalla volta stellata.
Manuel Floris, con l’ausilio di un laser, ci guiderà in un viaggio affascinante tra costellazioni, pianeti e galassie, svelandoci i misteri dell’universo e le storie che hanno ispirato l’umanità per secoli.
Avremo l’opportunità di ammirare i pianeti attraverso i potenti telescopi del Planetario, scoprendo dettagli invisibili a occhio nudo.
Potremo immortalare questa serata magica con foto ricordo, utilizzando sia attrezzature professionali che i nostri smartphone, per portare con noi un frammento di questa esperienza unica.